Alessandria.today: Quando la moda incontra l’arte. Un viaggio nelle vite di chi ha riscritto e rivoluzionato le regole del fashion system

di

L’autrice, forte della sua esperienza nel mondo del branding e delle tendenze, ci guida attraverso storie di ribellione, innovazione e audacia estetica. Scopriamo come queste figure, con i loro abiti, accessori e persino il loro portamento, abbiano sfidato le convenzioni sociali e artistiche, diventando fonte di ispirazione globale. La moda non è più vista come una semplice scelta di stile, ma come un potente strumento di emancipazione personale e culturale.

Hai detto profumo? Come lo vuoi? Molecolare, senza alcool, con olii naturali e ciliegie ghiacciate dell ’Himalaya… dove si trovano queste ciliegie poi? Profumi di nicchia, commerciali, con mille materie prime. Ma un profumo non è solo ciò che percepiamo con l ’olfatto. A volte è ciò che si sente nel cuore, che ci racconta storie, ci evoca epoche, amicizie, luoghi lontani. Ad esempio, un profumo può raccontarci una delle storie più affascinanti del XX secolo: l’amicizia tra Misia Sert e Coco Chanel. Due donne di mondi diversi, unite nella Parigi dorata dell’inizio del secolo, dove arte e moda intrecciavano le vite di personaggi straordinari. La loro amicizia divenne il fondamento di un’intesa unica, e di un supporto reciproco forse raro, ma prezioso.

Torna in alto